Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
La configurazione della piattaforma di bioinformatica strutturale “XLence", sviluppata nell’ambito del progetto di eccellenza dipartimentale, è stata completata.
La American Society for Biochemistry and Molecular Biology ha chiesto ai suoi membri come COVID-19 sta trasformando le loro vite personali e professionali. Tra coloro che hanno risposto il Professor Maurizio Crestani del nostro Dipartimento.
Il nostro Dipartimento è tra i promotori di "Cervell..a..mente 2020 - Il Cervello: tra Scienza e Sapienza", che si terrà dal 17 al 21 febbraio 2020 presso l'Aula Magna dell'Università in via Festa del Perdono, 7 - Milano.
UNITECH OMICs, la Piattaforma di Ateneo dedicata alle scienze omiche, organizza il 3 marzo 2020 in collaborazione con Thermo Fisher Scientific una giornata di studio su un innovativo metodo di quantificazione di proteine in miscele complesse utilizzando la spettrometria di massa ad alta risoluzione.
Il Prof. Fabio Fumagalli del nostro Dipartimento è risultato vincitore di un bando European Joint Programme on Rare Diseases - EJP RD 2019 per un progetto dal titolo “Unveiling the role of glutamate in dopamine transporter deficiency syndrome”.
Il 27 e 28 novembre 2019 si terrà la 5th MS Lipidomic School, organizzata dai Professori Donatella Caruso e Nico Mitro del nostro Dipartimento con la Divisione di Spettrometria di Massa.
Lunedì 23 settembre 2019 nell'Aula Magna del nostro Dipartimento si terrà la terza edizione dell’incontro L’Università incontra il Red Biotech.
Il nostro Dipartimento, con il DiSFarm, il Dipartimento di Chimica e Schrödinger ha organizzato un workshop che si terrà a Milano il 13 settembre 2019.
Si è svolto dal 30 giugno al 5 luglio 2019 il First empowerment Camp del progetto «PREVENTIT, Risk management and prevention of antibiotic resistance» presso la Chitkara University, Punjab, India.
Torna anche quest'anno 'NextStep: la giovane ricerca avanza'. L’evento, interamente organizzato dai giovani ricercatori non strutturati del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DiSFeB) dell'Universita' degli Studi di Milano, si terrà mercoledì 18 settembre 2019, presso l’Aula Magna di via Giuseppe Balzaretti 9.