“INNOVATION FOR WELL BEING AND ENVIRONMENT (I WE)”
Siamo lieti di invitarvi a partecipare all’evento online (6-9 Luglio 2021)
“Ruolo dell'infiammazione come fattore esacerbante
nella tossicità degli organi e negli approcci metodologici”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Farmacologiche e biomolecolari.
È noto che l'infiammazione svolge un ruolo di primo piano in diverse malattie ed è una risposta comune a molti fattori di stress, comprese le sostanze chimiche. In condizioni normali, l'infiammazione è un processo adattativo che contrasta le infezioni ed è coinvolto nella riparazione del danno tissutale. Tuttavia, le sostanze chimiche possono suscitare risposte infiammatorie prolungate, gravi e inadeguate che svolgono un ruolo centrale in una varietà di tossicità degli organi bersaglio. Lo scopo di questo workshop è quello di fornire conoscenze sul contributo dell'infiammazione nella tossicità degli organi bersaglio, dalla biologia di base ai modelli sperimentali, mostrando diversi aspetti delle reazioni infiammatorie e nuovi approcci.
Relatori invitati
Sebastien Jaillon (Humanitas Research, Milan)
Salvatore Cuzzocrea (Università di Messina, Messina)
Gianluca Costamagna (IRCSS, Milan)
Flemming R. Cassee (RIVM, The Nederlands)
Konstantinos Gkatzis (Max Planck Institute, Frankfurt am Main)
Alessandro Polini (CNR, Lecce)
Michele Vacca (University of Bari)
David Hughes (CN Bio Innovations, Cambridge)
Davide Pozzi (Humanitas Research, Milan)
Per eventuali informazioni contattare:
toxlab@unimi.it
Per la registrazione ai singoli eventi, seguire i link in agenda e compilare il modulo.
Link da inserire all’agenda.