Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali dell'Università Statale di Milano - Bando SEED
Tra i progetti finanziati nell’ambito del Bando Straordinario per Progetti Interdipartimentali dell'Università Statale di Milano - Bando SEED risultano finanziati i seguenti progetti presentati da docenti e ricercatori afferenti al DiSFeB:
“New lipid-oriented pharmacological and chemical approaches to discriminate and unravel extracellular vesicles biological functions – Acronimo EXTRALIPO”, (SETTORE LS4). Responsabile Prof. Stefano Bellosta in qualità di PI.
“Gene-editing of a photoswitchable tag to study TDP-43 protein dynamics in ALS and FTD iPS cells – Acronimo #TDP-43-iPSC”, (SETTORE LS5). Responsabile Dr.ssa Valeria Crippa in qualità di PI.
“Polyphenols at the crossroads between the gUt and the bRain: nutraceutical strategies to protect from the development of multiPle scLErosis and associated symptoms – Acronimo PURPLE”, (SETTORE LS5). Responsabile Prof.ssa Stefania Maria Ceruti in qualità di PI.
“Dual-active hybrid fungicides against Pyricularia oryzae – Acronimo DUAL-PYRI STOP” (SETTORE LS9). Responsabile Prof. Ivano Eberini in qualità di CUD.
Il Dipartimento si congratula con i vincitori.