Luci ed Ombre
Il DiSFeB (Laboratorio di Laboratorio Di Psicofarmacologia e Psichiatria Molecolare) ha organizzato l’iniziativa “Luci ed Ombre” per affrontare il tema della malattia mentale e lo stigma ad essa associato con il linguaggio della danza.
Il primo evento si terrà il 27 marzo 2022 a Sotto il Monte Giovanni XXIII.
L’attenzione si concentrerà sulla “depressione”, attraverso un percorso che partirà dall’importanza della ricerca scientifica per comprendere come questa condizione possa avere conseguenze drammatiche in particolari momenti della vita, ad esempio in gravidanza ed in adolescenza. Inoltre, si parlerà dell’impatto sul nostro cervello e sulla nostra mente della pandemia da Covid-19 che ci ha costretti all'isolamento fisico e a contatti prevalentemente telematici.
L’evento, ideato da Annamaria Cattaneo e Zvetomira Todorova, vedrà la partecipazione di esperti nel campo della salute mentale (Marco Andrea Riva, Roberta Rossi, Roberta Anniverno, Claudio Mencacci Alessandra Bramante tra gli altri), Artisti (Dance Studio Todorova, Sun Star Dance, Trio teatrale Ars Vivendi, Sasha Riva) e La Compagnia dei Cocci Potsherds.
Il programma dettagliato e tutte le informazioni sono disponibili su https://www.lucie-ombre.com/