Evento UNITECH OMICs "Tandem Mass TAG: an innovative approach in quantitative proteomic analysis"
UNITECH OMICs, la Piattaforma di Ateneo dedicata alle scienze omiche, organizza il 3 marzo 2020 in collaborazione con Thermo Fisher Scientific una giornata di studio su un innovativo metodo di quantificazione di proteine in miscele complesse utilizzando la spettrometria di massa ad alta risoluzione.
RECOGNISED finanziato da Horizon 2020 SC1
La Prof.ssa Tiziana Borsello del nostro Dipartimento è referente di RECOGNISED, uno tra i 5 progetti di ricerca a cui partecipa l’Università Statale di Milano finanziati dal programma Horizon 2020 “Societal Challenge 1” 2019 e relativi ad attività di ricerca nei campi “Health, Demographic change and wellbeing”.

Fabio Fumagalli - Unveiling the role of glutamate in dopamine transporter deficiency syndrome
Il Prof. Fabio Fumagalli del nostro Dipartimento è risultato vincitore di un bando European Joint Programme on Rare Diseases - EJP RD 2019 per un progetto dal titolo “Unveiling the role of glutamate in dopamine transporter deficiency syndrome”.
Aperte le iscrizioni ai Master del 2° semestre
Fino al 3 febbraio 2020 sono aperte le iscrizioni ai Master di II livello proposti dal nostro Dipartimento: “Farmacia e farmacologia oncologica” e “Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital health”.

Il Prof. Alberico Luigi Catapano tra gli Highly Cited Researchers 2019
Alberico Luigi Catapano, professore di Farmacologia del nostro Dipartimento, è uno dei sei docenti dell'Università Statale di Milano tra gli Highly Cited Researchers 2019.
Migliori presentazioni al 33° Congresso Nazionale SISA
Le Dr.sse Fabrizia Bonacina, Monica Gomaraschi e Chiara Macchi sono tra le vincitrici dei premi per le migliori presentazioni in occasione del 33° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio della Aterosclerosi, che si è tenuto a Roma dal 24 al 26 novembre 2019.
Esami finali del XXXII ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche Sperimentali e Cliniche - 11 dicembre 2019
L’11 dicembre 2019 si terranno gli esami finali del XXXII ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche Sperimentali e Cliniche.
5th MS Lipidomic School
Il 27 e 28 novembre 2019 si terrà la 5th MS Lipidomic School, organizzata dai Professori Donatella Caruso e Nico Mitro del nostro Dipartimento con la Divisione di Spettrometria di Massa.

L'assenza di molecole nel naso arresta i neuroni della pubertà
Uno studio pubblicato sulla rivista Development dall’Università Statale di Milano e dall’University College London ha identificato due molecole collegate allo sviluppo olfattivo e alla pubertà: in loro assenza le cellule nervose non si sviluppano correttamente. La ricerca apre nuove prospettive per la creazione di un test genetico per la Sindrome di Kallman. La Prof.ssa Anna Cariboni del nostro Dipartimento è co-autrice di questo lavoro.

Sex and Gender Pharmacology - Seminario del 2 ottobre 2019 - locandina
Per il Ciclo di Seminari CEND “Sex and Gender Pharmacology”, il Prof. Claudio Franceschi dell’Università degli Studi di Bologna terrà mercoledì 2 ottobre 2019 alle 12.30 presso l’aula B di via Balzaretti 9 - Milano un seminario dal titolo “Aging, longevity and gender-specific medicine”.