Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Dipartimento di Eccellenza  

Nell'ambito del bando Dipartimenti di eccellenza, il DiSFeB si è aggiudicato un finanziamento straordinario di oltre 8 milioni di euro che saranno utilizzati nel quinquennio 2018-2022 per rafforzare e valorizzare l'eccellenza della nostra ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture ed attività didattiche di alta qualificazione.

La selezione si è basata su un indicatore standardizzato di performance (ISPD) individuato dall’ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione dell’Università e della Ricerca) e di un progetto di ricerca valutato per coerenza con le priorità del sistema nazionale e internazionale e per le ricadute attese da una commissione di esperti di alto profilo.

L’obiettivo principale del DiSFeB, nel prossimo quinquennio, è quello di rafforzare ulteriormente aspetti di farmacologia di precisione. Mediante l’approfondimento delle conoscenze sulla fisopatologia di genere, sulle basi molecolari delle malattie, sull’influenza esercitata da ambientestili di vita ed invecchiamento sui geni e la loro espressione, si prevede di identificare nuovi marcatori di malattia e studiare in modo più preciso l’attività dei farmaci. Fattori cruciali per un concreto avanzamento scientifico, tecnologico e didattico sono: il consolidamento e l’integrazione delle diverse discipline, lo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche di ultima generazione, lo sviluppo di iniziative di didattica innovativa.

Il DiSFeB vede nel progetto dei Dipartimenti di eccellenza una grande occasione per fare un salto di qualità nell’ambito della ricerca e della didattica.

Il progetto è stato pensato e sviluppato cercando di coniugare tra loro le diverse azioni, reclutamento, infrastrutture, didattica di alta qualificazione e motivazione del personale tecnico-amministrativo attraverso la premialita, con il fine ultimo di rendere il DiSFeB e LaStatale sempre più competitivi nel panorama nazionale ed internazionale e per creare le premesse per una continuità di eccellenza.

Torna ad inizio pagina