Organizzazione
Il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DiSFeB) dell’Università degli Studi di Milano – LaStatale nasce il 27/4/2012 dall’aggregazione di settori scientifico disciplinari attivi nelle scienze biologiche e del farmaco caratterizzati da comuni interessi di ricerca scientifica di alto profilo. Dalla sua costituzione, il DiSFeB ha messo in atto politiche al fine di assicurare un’equilibrata valorizzazione di tutti i settori scientifico-disciplinari (SSD) di pertinenza dei docenti e ricercatori che vi afferiscono.
In sintesi, le attività del DiSFeB sono mirate a:
- mantenere e consolidare il suo ruolo come punto di riferimento nazionale ed internazionale per le sue attività di ricerca nell’ambito della salute e della farmacologia di precisione;
- consolidare e rinnovare il suo portfolio variegato di competenze tecnico-scientifiche di interesse per le aziende del settore farmaceutico, nutraceutico, biotecnologico, diagnostico e cosmetologico;
- esercitare consapevolmente il proprio ruolo culturale nella società civile per ciò che attiene le scienze biologiche applicate alla salute umana, alla prevenzione delle malattie e alla progettazione ed uso di farmaci e prodotti per la salute;
- svolgere un ruolo chiave nelle attività didattiche relative ai corsi di studio della Facoltà di Scienze del farmaco e al corso di dottorato in Scienze farmacologiche, biomolecolari, sperimentali e cliniche.