Team del Laboratorio di Farmacognosia
|
Enrico Sangiovanni E-mail: enrico.sangiovanni@unimi.it Telefono 0250318383 Laurea in Biologia Molecolare della Cellula (2010) e PhD in Scienze Farmacologiche (2014) presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente Assegnista di Ricerca e Docente a Contratto per le Esercitazioni di laboratorio del corso di Farmacognosia 1 (CdL in Scienze e Tecnologie Erboristiche). Svolge ricerche sull’attività anti-infiammatoria di sostanze di origine vegetale a livello gastrointestinale e cutaneo. |
|
Stefano Piazza E-mail: stefano.piazza@unimi.it Telefono 0250318396 Laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche (2014) e in Alimentazione e Nutrizione Umana (2016) presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente studente di Dottorato in Scienze farmacologiche sperimentali e cliniche. Le sue ricerche riguardano gli effetti anti-infiammatori di estratti di fragole e castagne a livello gastrico e lo studio di nuovi estratti vegetali contro l’infiammazione cutanea.
|
|
Saba Khalilpour E-mail: saba.khalilpour@unimi.it Telefono 0250318347 Laurea in Farmacologia presso l’Università della Scienza della Malesia. Attualmente studentessa di Dottorato in Scienze farmacologiche sperimentali e cliniche. Le sue ricerche riguardano lo studio di potenziali attività terapeutiche di Rhus coriaria (Sommacco), in particolare attività neuroprotettive (retina e nervo ottico) e anti-infiammatorie a livello cutaneo, su cheratinociti umani.
|
|
Andrea Magnavacca E-mail: andrea.magnavacca@unimi.it Telefono 0250318406 Laurea in Farmacia nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano e Master in Galenica Clinica nel 2018 all’Università di Camerino. Svolge ricerche sull’attività anti-infiammatoria ed anti-ossidante di sostanze di origine vegetale a livello gastrointestinale e cutaneo. Si occupa inoltre della caratterizzazione di estratti vegetali e formulazioni mediante tecniche di TLC e LC-MS. |
|
Giulia Martinelli E-mail: giulia.martinelli@unimi.it Telefono 0250318406 Laurea in Farmacia nel 2018 presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi sugli effetti anti-infiammatori e antiossidanti degli ellagitannini di Fragaria (fragola) in modelli in vitro di infiammazione epiteliale gastrica. Attualmente si occupa dello studio dell’infezione di Helicobacter pylorie dell’attività anti-infiammatoria e anti-batterica di estratti di origine vegetale a livello gastrico.
|
|
Achille Parfait – Visiting scientist (PostDoc) E-mail: achilestyle@yahoo.fr Telefono 0250318396 Laurea in Biochimica (2013) e Dottorato in Biochimica (2018) presso l’Università di Dschang. Attualmente visiting scientist, svolge ricerche sullo stress ossidativo e infiammazione, in relazione a malattie gastriche e intestinali, aterosclerosi, diabete e obesità. Sono in studio piante appartenenti alla tradizione camerunense, delle quali valuta efficacia, modalità di azione e tossicità.
|