Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratorio di Farmacologia Cellulare dell’Arteriosclerosi - Unità associata di patologia sperimentale delle malattie metaboliche  

Lab_Corsini_Ruscica

 

Obiettivi della ricerca

PSCK9, adipogenesi, metabolismo endocrino e patologie cardiovascolari
Ci proponiamo di comprendere:
- Il ruolo della proproteina convertasisubtilisina/kexina di tipo 9 (PCSK9) al di là degli effetti ipolipidemizzanti, con particolare sguardo sull’infiammazione
- La relazione tra disordini endocrini (ipogonadismo) e patologie cardiovascolari
- L’impatto dell’inquinamento dell’aria sulle patologie cardiovascolari
- Il ruolo dell’attività mitocondriale nell’adipogenesi

Metodologie utilizzate

Modelli in vitro: espressione genica e proteica (analisi qPCR e Western blot); immunofluorescenza; proliferazione e migrazione cellulare; tossicità cellulare; analisi al citofluorimetro (FACS); funzione mitocondriale (respirazione cellulare “Seahorse XF”; valutazione dell’attività citrato sintasi; valutazione DNA mitocondriale; valutazione della massa mitocondriale e del potenziale transmembrana);

Modelli in vivo: breeding di colonie transgeniche; test funzionali inerenti il metabolismo glucidico (test da carico di insulina, test da carico di glucosio; test da carico di piruvato). Isolamento dei mitocondri da tessuti (es; muscolo). Isolamento dei fibroblasti a livello embrionale; valutazione della motilità spermatica.

 

Collaborazioni

Collaborazioni internazionali
Maciej Banach, Medical University of Lodz, Lodz, Poland

Collaborazioni nazionali
Laura Calabresi, DiSFeB, Università degli Studi di Milano
Danilo Norata, DiSFeB, Università degli Studi di Milano
Elena Marcello, DiSFeB, Università degli Studi di Milano
Luca Valenti, Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano
Marco Bonomi, Department of Clinical and Community Science, Università degli Studi di Milano
Valentina Bollati, Department of Clinical and Community Science, Università degli Studi di Milano
Nicola Ferri, Università degli Studi di Padova
Franco Bernini, Università degli Studi di Parma


Selezione pubblicazioni

High density lipoprotein function is reduced in patients affected by genetic or idiopathic hypogonadism. Adorni MP, Zimetti F, Cangiano B, Vezzoli V, Bernini F, Caruso D, Corsini A, Sirtori CR, Cariboni A, Bonomi M, Ruscica M. J Clin Endocrinol Metab. 2019 Mar 5. pii: jc.2018-02027. doi: 10.1210/jc.2018-02027. 

Long-term exposure to air pollution raises circulating levels of proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 in obese individuals. Macchi C, Ferri N, Favero C, Cantone L, Vigna L, Pesatori AC, Lupo MG, Sirtori CR, Corsini A, Bollati V, Ruscica M.. Eur J Prev Cardiol. 2018 Nov 26:2047487318815320. doi: 10.1177/2047487318815320.

PCSK9 induces a pro-inflammatory response in macrophages. Ricci C, Ruscica M, Camera M, Rossetti L, Macchi C, Colciago A, Zanotti I, Lupo MG, Adorni MP, Cicero AFG, Fogacci F, Corsini A, Ferri N. Sci Rep. 2018 Feb 2;8(1):2267. doi: 10.1038/s41598-018-20425-x.

Plasma PCSK9 levels and lipoprotein distribution are preserved in carriers of genetic HDL disorders. Ruscica M, Simonelli S, Botta M, Ossoli A, Lupo MG, Magni P, Corsini A, Arca M, Pisciotta L, Veglia F, Franceschini G, Ferri N, Calabresi L. Biochim Biophys Acta Mol Cell Biol Lipids. 2018 Sep;1863(9):991-997.

Suppressor of Cytokine Signaling-3 (SOCS-3) Induces Proprotein Convertase Subtilisin Kexin Type 9 (PCSK9) Expression in Hepatic HepG2 Cell Line. Ruscica M, Ricci C, Macchi C, Magni P, Cristofani R, Liu J, Corsini A, Ferri N. J Biol Chem. 2016 Feb 12;291(7):3508-19. 

Torna ad inizio pagina