Team del Laboratorio di Farmacologia Molecolare e Cellulare della Trasmissione Purinergica
E-mail: davide.marangon@unimi.it Telefono: 02 50318279 Titolare di un Assegno di Ricerca di tipo B presso il DiSFeB, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche Sperimentali e Cliniche nel 2018. Durante tale periodo ha studiato il ruolo dei microRNA nei processi di demielinizzazione. La sua attività di ricerca è attualmente incentrata sull’identificazione di nuove terapie rimielinizzanti per il trattamento della sclerosi multipla. | |
|
Stefano Raffaele E-mail: stefano.raffaele@unimi.it Telefono: 0250318279 Dal 2018 è studente di dottorato in Scienze Farmacologiche Biomolecolari, Sperimentali e Cliniche. Le sue ricerche hanno lo scopo di comprendere come la neuroinfiammazione sia in grado di modulare la risposta rigenerativa promossa dai precursori oligodendrocitari (OPC) dopo demielinizzazione. In questo ambito, sta studiando il ruolo delle vescicole extracellulari nella comunicazione tra microglia e OPC. |
|
Camilla Negri E-mail: camilla.negri@unimi.it Telefono: 0250318279 Assegnista di ricerca. Dal 2016 al 2017 ha svolto la tesi sperimentale presso il laboratorio della Prof.ssa Maria Pia Abbracchio effettuando la caratterizzazione dell’espressione del recettore purinergico GPR17 in modelli murini di demielinizzazione e sclerosi multipla. Dal 2017 lavora presso lo stesso laboratorio, dove si occupa di identificare nuovi fattori coinvolti nella maturazione degli oligodendrociti. |