Team del Laboratorio di Psicofarmacologia e Psichiatria Molecolare
|
Veronica Begni E-mail: veronica.begni@unimi.it Telefono 02/50318343 Veronica Begni è una assegnista di ricerca presso il DISFEB. Dal 2014 al 2017 ha condotto gli studi di dottorato presso il laboratorio di Psicofarmacologia e Psichiatria Molecolare, investigando gli effetti a lungo termine dell’esposizione a stress durante l’adolescenza. La sua attuale ricerca è volta alla comprensione dei meccanismi alla base della vulnerabilità e resilienza allo stress nelle prime fasi della vita. |
|
Francesca Marchisella E-mail: francesca.marchisella@unimi.it Telefono 02/50318343 Francesca Marchisella è una assegnista di ricerca presso il DISFEB. Dal 2014 al 2018 ha condotto gli studi di dottorato presso l’Åbo Akademi University di Turku (Finlandia) nell’ambito di un progetto europeo Marie Sklowdowska-Curie, investigando il ruolo delle MAP chinasi in ansia e depressione. La sua ricerca è volta alla comprensione dei meccanismi che predispongono all’insorgenza di patologie psichiatriche in seguito ad esposizione a stress durante le prime fasi dello sviluppo. |
|
Alice Sanson E-mail: alice.sanson@unimi.it Telefono 02/50318343 Alice Sanson è una borsista presso il DISFEB. Da Gennaio a Luglio 2017 ha svolto un periodo Erasmus presso il Central Institute of Mental Health di Mannheim (Germania) lavorando con modelli animali di patologie psichiatriche. Da Settembre 2017 ha svolto la tesi sperimentale presso il laboratorio del professor Riva studiando i diversi effetti di uno stress cronico in relazione al periodo di esposizione. Attualmente è borsista presso lo stesso laboratorio dove si occupa di investigare i meccanismi di potenziali farmaci antipsicotici in modelli animali di schizofrenia. |
|
Kerstin Creutzberg E-mail: kerstin.creutzberg@unimi.it Telefono 02/50318343 Kerstin Creutzberg è una dottoranda presso il DISFEB. |