Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Team del Laboratorio di Psicofarmacologia Sperimentale  

 

Dr.ssa Brivio

Paola Brivio

E-mail: paola.brivio@unimi.it

Tel: +39-0250318377

Paola Brivio è assegnista presso il DISFEB.
Dal 2015 al 2018 ha condotto gli studi di dottorato presso il laboratorio del professor Riva, valutando il ruolo dello stress cronico nello sviluppo delle patologie psichiatriche. La sua ricerca è volta alla comprensione dei meccanismi alla base della depressione in seguito all’esposizione a stress durante la vita adulta.

drssa Mottarlini

Francesca Mottarlini

E-mail: francesca.mottarlini@unimi.it

Tel: +39-0250318354

Francesca Mottarlini è un assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DISFEB). Nel 2021 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche nel laboratorio del Prof. Fabio Fumagalli. Durante il periodo di dottorato ha trascorso sei mesi presso il laboratorio della Prof. Jamie Peters, University of Colorado (Denver) con il fine di approfondire le proprie conoscenze nell’ambito delle sostanze d’abuso. Dopo il dottorato Francesca ha ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Zardi Gori per proseguire con la ricerca, ad oggi, volta allo studio dei meccanismi di neuroplasticità coinvolti nei processi di ricompensa e gratificazione, in particolare sottesi all’azione di sostanze d’abuso e dell’anoressia nervosa.

A person wearing glasses Description automatically generated with low confidence

Coralie Maggi

E-mail: coralie.maggi@unimi.it

Tel: +39-0250318377

Coralie Maggi è un’assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DISFEB). Ha svolto la sua tesi sperimentale per il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso il Centro di neuroscienze comportamentali e comunicazione (BNC) dell’Ospedale San Raffaele guidato dal Professor Antonio Malgaroli.

Ad oggi lavora nel laboratorio di psicofarmacologia sperimentale sotto la supervisione del Prof. Fabio Fumagalli e concentra la propria ricerca nello studio degli effetti molecolari indotti dalla socializzazione e dall’esposizione a stress in età perinatale sui sistemi dei glucocorticoidi e degli endocannabinoidi.

 

dr Targa

Giorgia Targa

E-mail: giorgia.targa@unimi.it

Tel: +39-0250318354

Giorgia Targa è dottoranda presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DISFEB) dal 2020. Ha svolto la sua tesi sperimentale per il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso il laboratorio del Professor Fumagalli.
La sua ricerca è volta ad approfondire i meccanismi molecolari e di neuroplasticità alla base dell’Anoressia Nervosa, focalizzandosi sullo studio delle implicazioni neuro-metaboliche alla base di questa patologia.



A person taking a selfie Description automatically generated with medium confidence

Maria Teresa Gallo

E-mail: mariateresa.gallo@unimi.it

Tel: +39-0250318354

 

Description automatically generated with medium confidenceMaria Teresa Gallo è una dottoranda presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DISFEB) dal 2021.

Ha svolto la sua tesi sperimentale per il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche sotto la supervisione della prof. Francesca Calabrese. Dopo il conseguimento della Laurea ha trascorso sei mesi nel laboratorio “Serotonin signaling in plasticity and disease” sotto la supervisione del Dr. Luc Maroteaux e della prof. Anne Roumier presso l’Institut du fer à moulin, a Parigi, nell'ambito del programma Erasmus Traineeship.

La sua ricerca è volta allo studio di modelli animali di patologie psichiatriche basati su manipolazioni genetiche e farmacologiche del sistema serotoninergico dalle prime fasi della vita fino all’età adulta.

Immagine che contiene interni, farcito Descrizione generata automaticamente

Beatrice Rizzi

E-mail: beatrice.rizzi@unimi.it

Tel: +39-0250318377

è una borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari (DISFEB). Ha svolto la sua tesi sperimentale per il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso il laboratorio del Professor Fumagalli, sotto la supervisione della Prof.ssa Lucia Caffino. La sua ricerca è volta ad approfondire i meccanismi molecolari sottesi all’Anoressia Nervosa, focalizzandosi sullo studio dei possibili bersagli molecolari coinvolti nell’insorgenza e nel mantenimento della patologia.

 

 

Torna ad inizio pagina