Team del Laboratorio di Tossicologia
Melania Maria Serafini E-mail: melania.serafini@unimi.it Tel: 02/50318356 Melania Maria Serafini è una assegnista di ricerca presso il DiSFeB. Dal 2014 al 2018 ha svolto il dottorato di ricerca presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, studiando in vitro gli effetti farmacologici di ibridi di nuova sintesi nel contesto della neurodegenerazione. | |
|
Francesca Colombo E-mail: francesca.colombo1@unimi.it Tel: 02/50318350 Francesca Colombo è una dottoranda presso il DiSFeB. Dal 2013 al 2016 è stata borsista presso il laboratorio di Chimica e Tossicologia degli Alimenti, coordinato dalla prof.ssa Restani, ed ha lavorato nell’ambito del progetto PlantLIBRA valutando la sicurezza e l’efficacia degli integratori alimentari a base erboristica.
|
|
Gloria Melzi E-mail: gloria.melzi@unimi.it Tel: 02/50318210 Gloria Melzi è una dottoranda presso DiSFeB dal 2019. Si è laureata a Dicembre 2018 in Biologia applicata alla ricerca biomedica, svolgendo una tesi presso il laboratorio di genotossicologia e studiando l'effetto di un estratto vegetale sul danno indotto dalla radiazione ultravioletta in una linea cellulare di cheratinociti umani. |
|
Simone Biella E-mail: simone.biella@unimi.it Tel: 02/50318350 Simone Biella è un borsista presso il Laboratorio di Chimica e Tossicologia degli Alimenti (DiSFeB) coordinato dalla Prof. Restani. Dopo essersi laureato nel Marzo 2018 in Scienze e Sicurezza Chimico Tossicologiche dell’Ambiente (Facoltà Scienze del Farmaco), lavora nell’ambito del controllo qualità e caratterizzazione fitochimica di ingredienti botanici, sviluppando metodi analitici per la determinazione di composti attivi e xenobiotici attraverso tecniche cromatografiche ed elettroforetiche.
|
|
Ambra Maddalon e-mail: ambra.maddalon@studenti.unimi.it Tel: 02/50318368 Ambra Maddalon è borsista. Si è laureata a luglio 2019 in Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products. La sua attuale ricerca riguarda lo studio dell'effetto sul sistema immunitario di pesticidi, focalizzandosi sull'effetto sui linfociti sul ruolo dei miRNA. |