Piattaforma di Omica
Proteomica, lipidomica, metabolomica, mirnomica
- Referenti Tecnici: attualmente Patrizia Risè, Flavio Giavarini
Struttura: Insediamento Via Balzaretti 9 (SF)
Attrezzatura:
- GC-MS GCQ, Thermo, Ion trap 3D, equipaggiato con sorgenti EI (electronic impact) e CI (chemical ionization)
- GC-MS Saturn 2100T, Varian, equipaggiato con sorgente EI (electronic impact)
- LC-MS LTQ, Thermo, Ion trap 2D, equipaggiato con sorgenti APCI (atmospheric pressure chemical ionization) e ESI (electrospray ionization)
- LC-MS DECA XP MAX, Thermo, Ion trap 3D, equipaggiato con sorgenti APCI (atmospheric pressure chemical ionization) e ESI (electrospray ionization)
- Triploquadrupolo 6460 Agilent
- GC 1000 Dani Instruments
- GC Shimadzu Fast GC
- Referenti Tecnici: attualmente Gigliola Montorfano
Struttura: Insediamento Via Trentacoste 2 (BBFI)
Attrezzatura:
- HPLC "Jasco LG 98002" con rilevatori: Jasco UV 970, fluorimetro Jasco SP 2020 Plus, Sedex 80
- GC-HP 5890 Serie II Plus
- GC-HP 6850 Serie II
La strumentazione è utilizzabile per studi di lipidomica, metabolomica, "metabolite target analysis", "metabolic profiling" e "metabolic fingerprinting", proteomica funzionale.